SUONI IN CAMMINO
  • Home
  • Il progetto
  • Il programma
  • Gli ospiti
  • Gli ascolti
  • I luoghi
  • Partecipa
  • News
  • Contatti
  • Edizione 2022
  • Edizione 2021
  • Edizione 2020
  • Edizione 2019
EDIZIONE 2021
HOME
IL PROGETTO
GLI OSPITI
GLI ASCOLTI
I LUOGHI
NEWS

ESCURSIONI

EVENTI

















DOMENICA 13 GIUGNO

Associazione Stone Oven House -
Rorà (TO) Val Pellice

Ore 9:30
Sound trekking - Workshop itinerante di field recording: escursione con ascolto e registrazione di suoni ambientali.

SABATO 10 LUGLIO

SABATO 12 GIUGNO

Associazione Stone Oven House -
Rorà (TO) Val Pellice

Ore 18:30
Naturae Vox
Installazione sonora interattiva
Rinaldo Marti

Ore 22:00
Video-Proiezione musicale spazializzata
Dante Tanzi "Sans moteur"
Riccardo Dapelo "Gelbe ist die farbe"











SABATO 10 LUGLIO

San Rocco - Portofino Vetta - Galletti:

Ore 14:30
San Rocco - piazzale del parcheggio
Trekking di avvistamento e riconoscimento uccelli del bosco























Associazione Il Bosco in ascolto -
San Rocco Galletti

Ore 17:30
Quick Response (QR) Impro
Installazione sonoro-visiva interattiva e performance dal vivo a cura di Elisabetta Vitelli:
Cora Fossati - acquarelli, Matteo Traverso - Live electronics, Maria Isolina Cozzani - violino baritono

Ore 19:00
Tweet with the birds, for the birds
Performance tra gli alberi e aperitivo nel giardino segreto
Matteo Traverso - elettronica, Maria Isolina Cozzani - violino

Ore 20:30
The best birds colors in my plate - Cena degustazione vegetariana colorata

Ore 22:00
Arabesco selvaggio - Proiezione musicale spazializzata in quadrifonia con le composizioni selezionate dalla Call per Arabesco cinguettante

Ore 17:30-21:30
Silvia Confalonieri
Massaggio ayurvedico tra il canto degli uccelli
(Su prenotazione)


Possibilità di pernottmento in tenda con attrezzatura propria

DOMENICA 11 LUGLIO

Ore 5:00
Birdhearing
Rinaldo Marti - Ascolto e registrazione degli uccelli all'alba

Ore 9:00
Colazione cinguettante

Ore 10:30
Fotografare gli uccelli
Chiacchierata con Claudio Durante sulle tecniche fotografiche nel Burdwatching

Ore 9:30-12:30
Silvia Confalonieri
Massaggio ayurvedico tra il canto degli uccelli
(Su prenotazione)

SABATO 17 LUGLIO

SABATO 17 LUGLIO

Fontanigorda, Val Trebbia - Bosco delle fate

Ore 10:00
Fontanigorda - Piazza della chiesa
Sound trekking - Workshop itinerante di field recording: escursione con ascolto e registrazione di suoni ambientali.
Nelle tappe: lettura di poesie di Giorgio Caproni

Ore 17,30
Fontanigorda, Val Trebbia - Area attrezzata
Lo scoiattolo
Rinaldo Marti - Naturae Vox

Performance sonora interattiva: sui suoni e i cinguettii catturati durante il Sound trekking

SABATO 18 SETTEMBRE

SABATO 18 SETTEMBRE

Ruta, Chiesa Millenaria - Santuario di Caravaggio - Ruta

Ore 14:00 - 17:30
Ruta, Chiesa Millenaria
Escursione con birdwatching e letture sonore



Ore 11:00
Ruta - Chiesa Millenaria
Le Chant des oyseaulx
Concerto vocale di musica antica e contemporanea
The Ring Around Quartet (Vera Marenco - soprano, Manuela Litro - contralto, Umberto Bartolini - tenore, Alberto Longhi - baritono)
con aperitivo-degustazione

DOMENICA 19 SETTEMBRE

DOMENICA 19 SETTEMBRE

Nozarego - Gave - Uliveto Demarchi, Santa Margherita Ligure

Ore 9:30
Chiesa di Nozarego
Passeggiata musicale a tappe
Duo In Itinere Musica Medievale (Chiara Mojana - arpa bardica, flauto a becco; Roberto Chiari - viella, symphonia)
Ore 12:00
Uliveto Demarchi, Santa Margherita Ligure

Il canto degli uccelli nella musica medievale
Concerto del Gruppo In Itinere Musica Medievale
con aperitivo- degustazione di prodotti locali.


SABATO 25 SETTEMBRE

SABATO 25 SETTEMBRE

San Rocco - Pietre Strette - Portofino

Ore 10:00 Portofino Kulm
Bird-Hearwatching:
Birdwatching e Sound trekking: passeggiata ornitologica di avvistamento e ascolto dei versi degli uccelli.








Ore 11:00
Pietre Strette
L'esprit de la Forêt
Installazione sonora per pianoforte campionato ed elaborazione elettronica da Olivier Messiaen
Matteo Traverso - multimedia composer
Gledis Gjuzi - pianoforte campionato

Ore 15:30
Portofino, Museo del Parco
Per gli uccelli: Concerto - scultura
Simone Beneventi - percussioni

Ore 20:00
Cena e pernottamento all'Eremo di Niasca
su prenotazione

Ore 21:00
Eremo di Sant'Antonio di Niasca
L'Albatro
Radiodramma dal vivo
Michele Coralli - voce narrante e audio editing

DOMENICA 26 SETTEMBRE

DOMENICA 26 SETTEMBRE

Pietre Strette - Agriturismo La Mela secca, San Lorenzo della Costa

Ore 10:30
Pietre Strette
Escursione di collegamento
Ore 12:00
Agriturismo La Mela secca, San Lorenzo della Costa
Musical Ornitology Impro: Mini-Workshop ornitologico-musicale e Concerto-Performance interattivo con Matteo Traverso e ospiti a sorpresa

Ore 13:30
Pranzo - degustazione di chiusura

Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Il progetto
  • Il programma
  • Gli ospiti
  • Gli ascolti
  • I luoghi
  • Partecipa
  • News
  • Contatti
  • Edizione 2022
  • Edizione 2021
  • Edizione 2020
  • Edizione 2019