EDIZIONE 2020
|
Rassegna stampa |

articolo_repubblica_luglio.pdf |

articolo_secolo_luglio.pdf |

articolo_secolo_1.pdf |

articolo_secolo_2.pdf |

articolo_secolo_3.pdf |

articolo_secolo_4.pdf |

articolo_giorgio_colombo_taccani_istoria_botanica.pdf |

levante_news_2020.pdf |

sito_parco_2020.pdf |
ERBE SELVATICHE BUONE DA MANGIARE
Passeggiata botanica e workshop con Mario Calbi alla scoperta delle erbe spontanee commestibili del Monte di Portofino
Sabato 21 MARZO 2020 ore 9,30 - 15,30
San Rocco di Camogli - Associazione Il Bosco in ascolto
Riconoscere selezionare e raccogliere le erbe di campo commestibili, conoscere le loro proprietà e sperimentarne i tanti utilizzi in cucina.
Spesso considerate solo delle infestanti, molte erbe spontanee rappresentano un'interessante risorsa per un'alimentazione sana e nutriente essendo un concentrato di sostanze nutritive estremamente utili, risultato della naturale selezione operata dall'ambiente..
Contributo: €. 45,00 compresa tessera associazione (€. 30,00 soci)
Comprende: tessera Associazione Il Bosco in ascolto, passeggiata botanica di riconoscimento e raccolta erbe selvatiche commestibili (escluse le specie protette), workshop, pranzo di degustazione, piccola dispensa illustrativa e ricettario delle erbe selvatiche commestibili più comuni.
Prenotazione obbligatoria
Per informazioni e prenotazioni:
333.9286158
ilboscoinascolto@gmail.com
Programma:
Ore 9,30 Ritrovo alla chiesa di San Rocco e partenza escursione
Ore 10,30 Arrivo all'Associazione Il Bosco in ascolto - Galletti di San Rocco, informazioni di base sulle principali
erbe spontanee commestibili del Monte di Portofino, loro proprietà alimentari e utilizzo in cucina.
11,30 - 13,30 Passeggiata botanica, ricerca riconoscimento e raccolta di piante ed erbe selvatiche (specie non
protette) nella zona dei Galletti.
13,30 - 14,30 Pranzo di degustazione a base di erbe e piante selvatiche.
14,30 - 15,30 Chiacchierata conclusiva con Mario Calbi, impressioni e confronti, storie, miti, leggende, significato dei
nomi, proprietà alimentari e medicinali di erbe, erbacce e piante selvatiche commestibili.
Mario Calbi
Esperto e appassionato conoscitore e studioso di botanica e scienze naturali, autore di diversi libri su fiori piante ed erbe spontanee dell'entroterra ligure, tra i quali tra l'altro "Il taccuino del Monte" con i bellissimi acquarelli botanici di Lucilla Carcano: un anno di incontri con la flora del Monte di Portofino (Edizioni Ultima spiaggia).
|